top of page

Dolores Privitera

Dolores Privitera inizia lo studio del pianoforte nel 2007, all’età di sette anni. Dal 2012 approfondisce la sua formazione sotto la guida di A. Valentino a Torino e, successivamente, di D. Cabassi a Milano. Nel 2021 consegue il Diploma di I livello presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza sotto la guida del M. D. Cabassi e della M. Elisa D’Auria. Prosegue poi il perfezionamento con la M. Marina Scalafiotti, ottenendo nel 2024 il Diploma di II livello al Conservatorio G. Verdi di Torino con 110/110 Lode e Menzione d’onore, concentrandosi in particolare sul repertorio contemporaneo.

A partire dal 2020, si dedica con crescente interesse alla musica contemporanea, approfondendo opere di compositori del ‘900 come Giacinto Scelsi, Helmut Lachenmann, Olivier Messiaen, Luigi Nono, Jonathan Harvey, Salvatore Sciarrino, György Kurtág, Georg Friedrich Haas ed Edgard Varèse. Dal 2021 esplora ulteriormente questo repertorio con la M. Anna D’Errico, sviluppando un linguaggio interpretativo personale e originale.

Dolores ha preso parte a numerosi progetti da camera e a concerti solistici in importanti rassegne musicali. Tra le esibizioni più significative: nel 2018 al Festival Internazionale Teatro di Figura di Pinerolo nello spettacolo Histoire du Soldat; nel 2023 a Musica in Prossimità Live Music Festival di Pinerolo, in duo con la pianista Anna D’Errico e la compositrice Michelle Agnes; nel 2024 e 2025 al Festival dell’Ascolto Sperimentale di Torino To Listen To, eseguendo concerti dedicati a Luigi Nono ed Edgard Varèse insieme al tecnico del suono Stefano Bassanese e a un ensemble specializzato.

Caratterizzata da una sensibilità interpretativa raffinata e da una costante ricerca di nuovi linguaggi sonori, Dolores Privitera contribuisce attivamente alla diffusione della musica contemporanea, portando nei suoi concerti un equilibrio tra precisione tecnica e intensa espressività.

28.11 h21:00 venerdì - Sala Italo Tajo

Concerto d'apertura

Musiche di lin korobkova
Quartetto Maurice / Dolores Privitera
Anna Piroli e Erika Sofia Sollo

Dolores Privitera credits Andrea Romeo - BW_edited.jpg

Composizioni
concerto d'apertura

flashbacks to perform (2020-2025) 
per piano solo

Si possono trasmettere le memorie di una sensibilità a un’altra persona? È possibile condividere l’intimità del legame che si crea con uno strumento musicale?
Questo progetto è un tentativo di cogliere, annotare e ricomporre la relazione con il gesto del suonare, trasformandola in un rituale di ripetizioni mutevoli. A partire dall’analisi delle memorie corporee della mia infanzia da pianista, si svolge un’archeologia mentale all’interno del celebre repertorio pianistico che ho eseguito — o che avrei voluto eseguire. Che i flashback del tocco fisico, intrecciati al dolore fantasma, siano o meno trasferibili, il risultato di questo innesto chirurgico resta da osservare.

tape my head and mike my brain, stick that needle in my vain (2024-2025) 
per due performer di estensione simile, corrispondenza registrata e composta, due vinili, telefoni e giradischi.

I media tecnologici della comunicazione producono mutazioni spaziali — luoghi in cui due o più spazi vengono riuniti in un unica piega.

Un ibrido di questo tipo, nonostante l’apparente senso di espansione iniziale, in realtà sposta l’utente in un non-luogo, in un vuoto. Crediamo di parlare gli uni con gli altri, eppure l’unica cosa che davvero prende voce — l’unico linguaggio che effettivamente si manifesta — è il canale stesso. Ciò che nasce come un dialogo con o attraverso la tecnologia finisce per riconfigurarsi, lentamente (o stabilmente), nel suo monologo.

unknown (2025) 
for Quartetto Maurice 

Una composizione sperimentale site-specific, sviluppato in collaborazione con il Quartetto Maurice durante la residenza di lin korobkova a Pinerolo, Torino.
Il processo creativo sarà plasmato in modo intimo dalla specificità del luogo e dal suo patrimonio storico, riconfigurando i livelli simbolici già consolidati e imprimendovi un nuovo significato personale.

© 2025 Metamorfosi Notturne
All Rights Reserved

bottom of page